Bio

La passione per la fotografia risale a quando ero bambina, a quel giorno in cui una vecchia zia decise di regalarmi per la mia prima comunione una Minolta a pellicola. Da allora non c’è stato viaggio, gita o cerimonia di famiglia che io non abbia fotografato e di cui ancora oggi non conservi un ricordo.

Dai laboratori fotografici delle scuole medie e del liceo, le immagini hanno accompagnato tutto il mio percorso di studi fino alla laurea. Il mio interesse per il fotogiornalismo e il reportage mi ha dato l’opportunità di lavorare, seguita da un grande maestro come Davide Faccioli, su una tesi sperimentale dal titolo “Le Immagini di Cronaca nelle Arti Visive Contemporanee”, un viaggio stupendo tra arte, cinema e fotografia negli anni subito dopo l’11 settembre.

Da lì è cominciata la meravigliosa ed intensa gavetta nell’organizzazione e nell’allestimento delle mostre fotografiche contemporaneamente all’esperienza di news editor per diverse agenzie fotogiornalistiche, sia italiane che estere.

Dopo aver frequentato diversi corsi di didattica costruttivista, ho iniziato la mia attività di docente di teorie e tecnica della fotografia in percorsi di formazione sia base che avanzati per associazioni, club e cral aziendali. Nel 2018 ho fondato l’Associazione Itinerari di Luce ETS per offrire agli appassionati di fotografia percorsi di formazione e approfondimento tramite Workshop, Corsi e Viaggi Fotografici.

L’amore per i viaggi, i reportage e l’antropologia mi ha permesso di perfezionare la mia formazione con il conseguimento del titolo di guida turistica, grazie ad un lavoro di ricerca tuttora in corso sull’origine e la spiritualità dei pozzi sacri legati all’antichissimo culto delle acque nel bacino del Mediterraneo.